Il futuro è oggi

Questo è il nostro progetto per il ventunesimo secolo: un intento ambizioso che ci stimola e ci coinvolge.
Essere al passo con i tempi, seguendo l’evoluzione tecnologica, è molto oneroso per impiego di risorse umane ed economiche; lo abbiamo sempre fatto e sicuramente non smetteremo ora!
Il nostro progetto è apparentemente semplice ma effettivamente complesso, poiché la sua riuscita dipende dalla reciproca collaborazione.
Il nostro intento è quello di “stampare con intelligenza”, quella stessa intelligenza che permette ad ognuno di noi di effettuare le giuste scelte. Vogliamo semplicemente proporci come “intermediari” tra la vostra Azienda e le nuove tecnologie.
Per questa transizione non ci limiteremo a soddisfare le vostre esigenze ma, di volta in volta, vi proporremo le soluzioni più opportune.

Il progetto:
Un anno di storie

Questo progetto suggerisce, ogni mese, le potenzialità di accesso all’innovativo mondo della stampa cartacea e digitale, della facilità d’integrazione di questi due mondi, molto più vicini di quanto si possa pensare.
Vogliamo mostrare che la carta, da solido muro, può trasformarsi metaforicamente in un’ampia porta aperta verso nuove dimensioni.
Al centro dei 12 mesi di questo nuovo anno ci sono le avventure lavorative di Martin.
Con lui attraverseremo il 2023 facendovi conoscere il suo lavoro e raccontandovi soluzioni e opportunità.
Vi farà conoscere la sua vita, il suo mondo lavorativo, ma soprattutto vi parlerà dei suoi problemi e delle relative soluzioni.
Come? Semplicemente utilizzando il supporto cartaceo e le nuove tecnologie oggi a disposizione, (intelligenza artificiale, realtà aumentata ecc.) per scoprire le diverse tappe di questi racconti professionali: uno al mese per 12 mesi.

La mia storia

Mi chiamo Martin, sono di origine alto-atesina, laureato a Trento con il massimo dei voti, trentanovenne, sposato con due figli, una femminuccia e un maschietto.
Pur avendo deciso di lavorare nel settore del mobile, ho sempre avuto una particolare attrazione per la carta: da piccolo “rubavo” i fogli intestati dell’azienda di mio padre per fare i miei disegni, da giovane sono stato il promotore di un giornale studentesco, oggi conservo gelosamente le mie riviste, i miei libri di scuola e amo moltissimo leggere, ma non sul tablet.
Non vi direi tutta la verità però se non ammettessi che il mio giovane percorso lavorativo non è stato avaro di soddisfazioni, avendo realizzato numerosi progetti di successo, ma, al contempo, ogni storia lavorativa ha un risvolto della medaglia, l’importante è comprendere i problemi e trovare le giuste soluzioni.
Ed è proprio queste ultime che cercherò di raccontarvi.

Guarda la storia di Martin

Vuoi saperne di più delle nuove frontiere della stampa?
Contattaci!

* Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03